(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con i tuoi poteri erculei intimorisci i cattivi, proteggendoci. |
| Il rancore verso di me, che rilevo dalle vostre bieche occhiate, non mi intimorisce minimamente. |
| * Temo che gli alunni si intimoriscano quando alzo troppo la voce. |
| La donna fatale piace agli uomini. Nella società d'oggi, penso che intimorisca per la sua apparente sicurezza e non inviti ad una vera relazione. |
| A scuola, i ragazzini grandi intimoriscono i più piccoli. |
| * Ti confesso che se mi intimorissero non saprei come comportarmi. |
| * Se ci intimorissimo per così poco cosa dovremmo fare qualora succedesse qualcosa di molto più grave? |
| Quando dovetti passare dal sottopalco rimasi intimorita da tutte le macchine da presa. |