(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Nel cortile di fronte, i bambini gridano a ogni goal realizzato. |
| Le ragazze che inseguono la magrezza come bellezza, nascondono la loro femminilità e, invece di sembrare delle silfidi, gridano il loro dolore. |
| Ogni volta che i miei nipoti si contendono un giocattolo gridano. |
| Anche se gridano, io comunque farò quello che ho deciso. |
| Ogni volta che il giudice commina la pena i delinquenti gridano la loro innocenza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gridando sempre, prima o poi Carlo avrà la raucedine. |
| Gridammo tutta la partita per sostenere la nostra squadra del cuore. |
| Fu tanto forte il dolore per la caduta che gridai ohi. |
| * Ogni volta che gridacchio vedo dei volti interrogativi su di me! |
| Mio marito seguitò a gridare sebbene gli avessi detto che avevo un gran dolore alla testa. |
| * Non c'era bisogno di gridarlo così forte in mezzo alla sala. |
| Siccome aveva dato in escandescenze tutti gli gridarono che era matto da legare. |
| * I giudici lo condannarono sebbene lui gridasse di essere innocente. |