(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Temendo che delegittimassero il figlio, gridarono la sua innocenza. |
| Due vecchiacci gridarono ai bambini che stavano giocando nel giardino comunale. |
| Ti gridarono di non fare rumore a quell'ora mentre picconavi il muretto del giardino. |
| Gli spettatori gridarono e protestarono perché ritenevano ingiusta la penalty data dall'arbitro. |
| Mentre mantecavo la pasta con la panna, i miei nipoti mi gridarono che avevano fame. |
| I giocatori gridarono di spostare immediatamente i deltaplani planati sul campo da golf. |
| Coralmente gli gridarono che, data l'età avanzata, l'attività fisica richiesta era troppo impegnativa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Verrebbe voglia di gridarlo a tutti, ma non ne vale la pena. |
| Smettila di gridare, anche se gridi hai sempre torto. |
| I miei nipotini quando gridano sembrano dei tromboni. |
| Mio nipote Dino mi spaventa gridando e avvicinandomi un dinosauro. |
| * I giudici lo condannarono sebbene lui gridasse di essere innocente. |
| * Tacereste se vi gridassi di finirla di parlare a vanvera. |
| * Echeggeremmo se gridassimo in montagna mentre facciamo trekking. |
| * Le tue maniere gentili sono state compromesse quel giorno che gridasti come un pazzo. |