Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commina |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cammina, combina, commini, commino, gommina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gommine, gommini, gommino, sommino. Con il cambio di doppia si ha: collina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: comma, coma, cina. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: comminai. |
| Parole con "commina" |
| Iniziano con "commina": comminai, comminano, comminare, comminata, comminate, comminati, comminato, comminava, comminavi, comminavo, comminammo, comminando, comminante, comminanti, comminasse, comminassi, comminaste, comminasti, comminarono, comminatori, comminavamo, comminavano, comminavate, comminassero, comminassimo, comminatoria, comminatorie, comminatorio, comminazione, comminazioni, ... |
| »» Vedi parole che contengono commina per la lista completa |
| Parole contenute in "commina" |
| mina, commi. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commina" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/cammina, coma/mammina, corica/ricammina, come/emina, comporta/portamina, compri/primina, commosse/osseina, commiato/atona, commiserati/seratina, commiserato/seratona. |
| Usando "commina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = cammina; * nasi = commisi; geco * = gemmina; * aera = comminerà; * aero = comminerò; * aerai = comminerai; * aerei = comminerei; * aiate = comminiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commina" si può ottenere dalle seguenti coppie: commesso/osseina. |
| Usando "commina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * animare = comare; * animando = comando; * anse = commise; * ansi = commisi; * annata = comminata; * annate = comminate; * anserà = commisera; * anserò = commisero; * anserai = commiserai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commina" si può ottenere dalle seguenti coppie: commisi/nasi. |
| Usando "commina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemmina * = geco; * primina = compri; * ricammina = corica; coma * = mammina; * atona = commiato; * osseina = commosse; * portamina = comporta; * anoa = comminano; * area = comminare; * atea = comminate; * seratona = commiserato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "commina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commi+mina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "commina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = comminerai; * isso = commissiona. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.