Forma verbale |
| Contendono è una forma del verbo contendere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di contendere. |
Informazioni di base |
| La parola contendono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). Divisione in sillabe: con-tèn-do-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contendono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Una contesa di dame del XIX secolo, per un vaso di cristallo di ròcca già appartenuto a Niccolò Niccoli; su quel vaso è intagliato il trojano Anchise che scioglie un de' calzari di Venere Afrodite ― annunziò solennemente Andrea Sperelli. ― Lo spettacolo è dato per grazia, domani, dopo la prima ora del pomeriggio, nelle sale delle vendite publiche, in via Sistina. Contendono: la principessa di Ferentino, la duchessa di Scerni, la marchesa d'Ateleta. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): E se ne sciupano! Cadono dai carretti, dalle sporte: i ragazzi corrono a raccogliere, schiacciano acini coi piedi scalzi, si contendono fichi spiaccicati. Su pozzette di sugo vinoso, su mota lattiginosa di polpe, s'affollano mosche, calabroni, vespe. Per Napoli vaga odore aspro-dolcigno, come di mosto. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): S'illude, Drogo, di una gloriosa rivincita a lunga scadenza, crede di avere ancora un'immensità di tempo disponibile, rinuncia così alla minuta lotta per la vita quotidiana. Verrà il giorno in cui tutti i conti saranno generosamente pagati, pensa. Ma intanto gli altri sopraggiungono, avidamente si contendono il passo per essere i primi, sopravanzano di corsa Drogo, senza neppure curarsene, lo lasciano indietro. Lui li guarda scomparire nel fondo, perplesso, preso da insoliti dubbi: e se avesse veramente sbagliato? Se lui fosse un uomo comune, a cui per diritto non tocca che un mediocre destino? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contendono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contendano, contengono, contundono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conto, condono, cono, cote, ceno, cenno, cedono, cedo, odono, neon, nono, tenno, tono. |
| Parole contenute in "contendono" |
| con, don, dono, onte, conte, tendo, tendono, contendo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contendono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intendono, contest/estendono, conteneva/evadono, contengo/godono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contendono" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attendono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "contendono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godono = contengo; * evadono = conteneva; contest * = estendono. |
| Sciarade e composizione |
| "contendono" è formata da: con+tendono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contendono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tendono, contendo+dono, contendo+tendono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contendi, contendiamo, contendiate, contendibile, contendibili, contendibilità, contendo « contendono » contenemmo, contenendo, contenente, contenenti, contenerci, contenere, contenerla |
| Parole di dieci lettere: contendeva, contendevi, contendevo « contendono » contenemmo, contenendo, contenente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrendono, tendono, pretendono, intendono, fraintendono, sovrintendono, sottintendono « contendono (onodnetnoc) » protendono, stendono, estendono, distendono, attendono, disattendono, sottendono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |