Forma verbale |
| Deridano è una forma del verbo deridere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di deridere. |
Informazioni di base |
| La parola deridano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Si sa che gl'infelici facilmente diventano superstiziosi, per quanto poi deridano l'altrui credulità e le speranze che a loro stessi la superstizione certe volte fa d'improvviso concepire e che non vengono mai a effetto, s'intende. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deridano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decidano, deridono, derivano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: derido, drin, diano, dino, erano, rido. |
| Parole contenute in "deridano" |
| ano, dan, eri, rida, derida, ridano. Contenute all'inverso: adì, dir, ire, dire, adire, nadir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deridano" si può ottenere dalle seguenti coppie: derise/sedano, deriva/vadano, derive/vedano. |
| Usando "deridano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moderi * = modano; sederi * = sedano; arde * = arridano; sorde * = sorridano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deridano" si può ottenere dalle seguenti coppie: derida/anoa, sederi/sedano, moderi/modano. |
| Usando "deridano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arridano * = arde; sorridano * = sorde; * sedano = derise; * vadano = deriva; * vedano = derive; modano * = moderi; sedano * = sederi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deridano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: derida+ano, derida+ridano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Deride le debolezze umane, Il derby Milan-Inter... visto dai milanesi, Un figlio lo derise, Trasandati o derelitti, Ospita il derby di Roma. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: deresponsabilizziate, deresponsabilizzino, deresponsabilizzò, deresponsabilizzo, deretani, deretano, derida « deridano » deride, deridemmo, deridendo, deridente, deridenti, deriderà, deriderai |
| Parole di otto lettere: derapato, deretani, deretano « deridano » deriderà, deridere, deriderò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): snidano, lapidano, dilapidano, trepidano, campidano, ridano, ibridano « deridano (onadired) » gridano, rigridano, sgridano, arridano, irridano, sorridano, stridano |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |