(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se la graziassi tornereste ad essere amiche ed a uscire insieme. |
| * Penso che se graziassero il condannato per un reato tanto odioso, la gente insorgerebbe. |
| Se mio marito graziasse mia cugina, potremmo rincontrarci. |
| Avrebbero dovuto bocciarlo ma alla fine lo graziarono. |
| * Meno male che non le chiedeste nulla e la graziaste per il danno arrecato. |
| * Le graziasti già un debito: questa volta non devi fargliela passare liscia. |
| Sono trascorsi due anni dalla richiesta ed il Presidente li ha graziati. |
| * Quando seppe di essere stato graziato, il condannato scoppiò in un pianto liberatorio. |