Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graziassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graziasse, graziasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: graziai, grassi, gaia, gasi, raia, rais, rasi, riai, risi, issi. |
| Parole con "graziassi" |
| Iniziano con "graziassi": graziassimo. |
| Finiscono con "graziassi": aggraziassi, ingraziassi, ringraziassi. |
| Contengono "graziassi": aggraziassimo, ingraziassimo, ringraziassimo. |
| Parole contenute in "graziassi" |
| zia, assi, grazi, grazia. Contenute all'inverso: sai, zar, issa, issai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da grassi e zia (GRAziaSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graziassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravi/viziassi, graziai/issi, graziamo/mossi, graziare/ressi, graziaste/stessi, graziata/tassi, graziate/tessi, graziato/tossi, graziavi/vissi, graziaste/tesi, graziasti/tisi. |
| Usando "graziassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sagra * = saziassi; * site = graziaste; * siti = graziasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graziassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: graziella/alleassi. |
| Usando "graziassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = grazino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graziassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: graziaste/site, graziasti/siti. |
| Usando "graziassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viziassi = gravi; * mossi = graziamo; * ressi = graziare; * tessi = graziate; * tossi = graziato; * vissi = graziavi; * stessi = graziaste; * tisi = graziasti; * eroi = graziassero. |
| Sciarade e composizione |
| "graziassi" è formata da: grazi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "graziassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grazia+assi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.