| Non mi piace chi usa gli oggetti presi in prestito perché spesso li rompe o li rovina. |
| Il tasso di interesse sul prestito è favorevole al cliente. |
| Il governo ginevrino non ha deliberato il prestito richiesto. |
| L'interesse scalabile del prestito ottenuto dalla banca potrà essere inserito nella denuncia dei redditi. |
| Sono venuti a chiedermi un prestito di sei milioni di euro. |
| Ricomprammo la tenuta del nonno accedendo ad un prestito bancario. |
| La restituzione del prestito avvenne in diverse piccole tranche. |
| In banca mi hanno detto che il prestito è accordabile solo con la firma di un avallante. |
| Al maresciallo risultava difficile farsi quietanzare l'estinzione del prestito di danaro richiesto al colonnello, comandante di reggimento. |
| Ero in difficoltà economiche e ho chiesto soldi in prestito, ora però devo restituirli. |
| Non rivolgerti a quello strozzino per il prestito, ti farai vampirizzare! |
| Ormai il tuo prestito è irredimibile: visto che sei in bancarotta a rischio fallimento totale! |
| Non mi puoi chiedere continuamente i CD in prestito, lo sai che ne sono gelosissima! |
| Penso che restituirà il prestito nei tempi determinati. |
| Lo scommettitore ha dovuto chiedere un prestito alla banca per sanare i suoi debiti di gioco. |
| Dovendo realizzare nuovi impianti elettrici, chiedemmo in prestito agli amici due scanalatrici. |
| Se i tuoi redditi non sono accertabili, non possiamo concederti il prestito. |
| Quando accattavo un prestito, cercavo di restituire la somma il più presto possibile. |
| Grazie ai fondi di garanzia riuscii a ottenere un prestito per la mia azienda. |
| Paolo incomodò il suo vicino con la continua richiesta della bici in prestito. |