(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Avrebbero dovuto bocciarlo ma alla fine lo graziarono. |
| Ho sentito in televisione che devono graziare un ergastolano, perché dopo cinque anni hanno constatato che era innocente. |
| * I giurati si sentivano particolarmente grazianti nonostante le prove presentate. |
| * La telefonata del governatore, graziante il condannato a morte, arrivò appena in tempo. |
| * Se graziassero anche quell'omicida, la popolazione dissentirebbe. |
| * Se pensavi che mi graziassi la sua simpatia, ti sei sbagliata. |
| * Voleva che le graziassimo il prestito ma non ne eravamo intenzionati. |
| * Visto che si era pentita di quello che aveva fatto, la graziaste. |