(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se speri di farti graziare dal presidente, sei un povero illuso. |
| * I giurati si sentivano particolarmente grazianti nonostante le prove presentate. |
| * Mi piacque molto il tuo gesto graziante nei confronti del pentito. |
| I giudici di solito graziano chi per la prima volta ha commesso un lieve reato. |
| Se mio marito graziasse mia cugina, potremmo rincontrarci. |
| * Penso che se graziassero il condannato per un reato tanto odioso, la gente insorgerebbe. |
| * Una volta ho sbagliato, ma me lo fai pesare e se mi graziassi? |
| * Se graziassimo chi ci ha fatto del male, saremmo delle brave persone. |