(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Questa estate, io e il mio amico Graziano siamo stati in vacanza a Corfù. |
| Mentre stavano graziando un assassino, dopo solo dieci anni di carcere, mi chiedevo se fosse giusto farlo. |
| Dopo aver sentito le sue sentite scuse, la graziammo. |
| In quell'occasione lo graziai, facendomi promettere di prestare maggior attenzione in seguito. |
| * I giurati si sentivano particolarmente grazianti nonostante le prove presentate. |
| Ho sentito in televisione che devono graziare un ergastolano, perché dopo cinque anni hanno constatato che era innocente. |
| Avrebbero dovuto bocciarlo ma alla fine lo graziarono. |
| Se mio marito graziasse mia cugina, potremmo rincontrarci. |