Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggiato |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brandeggiato, grandeggiamo, grandeggiano, grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: brandeggiata, brandeggiate, brandeggiati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandeggio, grandi, grane, granito, grani, granato, grana, grano, gradito, gradi, grado, grato, greggio, greggi, greto, gande, ganda, gang, gagà, gaia, gaio, randa, rane, rango, rana, rade, radiato, radia, radio, radi, rada, rado, raggio, raggi, ragia, raia, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito, andito, andato, andò, aneto, adito, aggio, aggi, agiato, agito, agio, negato, nega, nego, nato, dito, dato. |
| Parole contenute in "grandeggiato" |
| già, gran, iato, rand, rande, grande, grandeggi, grandeggia. Contenute all'inverso: dna, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grato/tondeggiato, grandeggiare/areato, grandeggiai/ito, grandeggiamo/moto, grandeggiano/noto, grandeggiavi/vito, grandeggiavo/voto. |
| Usando "grandeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = grandeggino; * tomo = grandeggiamo; * tono = grandeggiano; * tondo = grandeggiando; * tonte = grandeggiante; * tonti = grandeggianti; * tosse = grandeggiasse; * tossi = grandeggiassi; * toste = grandeggiaste; * tosti = grandeggiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiare/erto. |
| Usando "grandeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = grandeggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggino/atono, grandeggiamo/tomo, grandeggiando/tondo, grandeggiano/tono, grandeggiante/tonte, grandeggianti/tonti, grandeggiasse/tosse, grandeggiassi/tossi, grandeggiaste/toste, grandeggiasti/tosti. |
| Usando "grandeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tondeggiato = grato; * moto = grandeggiamo; * noto = grandeggiano; * areato = grandeggiare; * vito = grandeggiavi; * voto = grandeggiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grandeggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandeggi+iato, grandeggia+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandeggiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: greggi/andato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.