Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per candeggiato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caldeggiato, candeggiamo, candeggiano, candeggiata, candeggiate, candeggiati, candeggiavo, canneggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: candeggio, candito, candì, cane, cani, canato, canto, cade, cadi, cada, cado, caia, caio, ceto, ciato, ciao, cito, andito, andato, andò, aneto, adito, aggio, aggi, agiato, agito, agio, negato, nega, nego, nato, dito, dato. |
| Parole con "candeggiato" |
| Iniziano con "candeggiato": candeggiatore, candeggiatori. |
| Parole contenute in "candeggiato" |
| can, già, iato, candeggi, candeggia. Contenute all'inverso: dna, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "candeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: candeggiare/areato, candeggiai/ito, candeggiamo/moto, candeggiano/noto, candeggiavi/vito, candeggiavo/voto. |
| Usando "candeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: locande * = loggiato; * atona = candeggina; * atone = candeggine; * atono = candeggino; * tomo = candeggiamo; * tono = candeggiano; braca * = brandeggiato; * tondo = candeggiando; * tonte = candeggiante; * tonti = candeggianti; * tosse = candeggiasse; * tossi = candeggiassi; * toste = candeggiaste; * tosti = candeggiasti; * orice = candeggiatrice; * orici = candeggiatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "candeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: candirà/arieggiato, candeggiare/erto. |
| Usando "candeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = candeggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "candeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: candeggina/atona, candeggine/atone, candeggino/atono, candeggiamo/tomo, candeggiando/tondo, candeggiano/tono, candeggiante/tonte, candeggianti/tonti, candeggiasse/tosse, candeggiassi/tossi, candeggiaste/toste, candeggiasti/tosti. |
| Usando "candeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: loggiato * = locande; * moto = candeggiamo; * noto = candeggiano; * areato = candeggiare; * vito = candeggiavi; * voto = candeggiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "candeggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: candeggi+iato, candeggia+iato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.