Forma verbale |
| Grandeggiavate è una forma del verbo grandeggiare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grandeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola grandeggiavate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggiavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandeggiate, grandi, grane, granite, grani, granate, grana, gradiate, gradivate, gradiva, gradite, gradi, gravate, grava, grave, grate, greggi, gregge, greve, gande, ganda, gang, gagà, gaia, gaie, giave, gite, randa, rane, rana, radevate, radeva, radete, rade, radiavate, radiava, radiate, radia, radi, rada, raggi, ragia, raia, raie, rave, rate, reggiate, reggia, reggi, reggae, regga, regge, regia, regie, regi, regate, rete, riva, rive, andiate, andavate, andava, andate, ante, adiate, adivate, adiva, adite, aggi, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, aiate, negavate, negava, negate, nega. |
| Parole contenute in "grandeggiavate" |
| ava, già, gran, rand, vate, giava, rande, grande, grandeggi, grandeggia, grandeggiava. Contenute all'inverso: dna, eta, tav, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiai/ivate, grandeggiasti/stivate, grandeggiavano/note. |
| Usando "grandeggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = grandeggiavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandeggiavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiava/atea, grandeggiavi/atei, grandeggiavo/ateo, grandeggiavamo/temo. |
| Usando "grandeggiavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = grandeggiasti; * note = grandeggiavano. |
| Sciarade e composizione |
| "grandeggiavate" è formata da: grandeggia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grandeggiavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandeggiava+vate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandeggiavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: greggi/andavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ridotte grandemente di numero, Una diva di prima grandezza, Grandi magazzini londinesi, Li fa la grandine, Avvilente, che rattrista grandemente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato, grandeggiava, grandeggiavamo, grandeggiavano « grandeggiavate » grandeggiavi, grandeggiavo, grandeggino, grandeggio, grandeggiò, grandemente, grandetta |
| Parole di quattordici lettere: grandeggiarono, grandeggiavamo, grandeggiavano « grandeggiavate » grandiosamente, grandufficiale, grandufficiali |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaggiavate, massaggiavate, svantaggiavate, avvantaggiavate, albeggiavate, caldeggiavate, candeggiavate « grandeggiavate (etavaiggednarg) » ondeggiavate, biondeggiavate, schiaffeggiavate, beffeggiavate, sbeffeggiavate, filosofeggiavate, traccheggiavate |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |