Forma verbale |
| Grandeggiassi è una forma del verbo grandeggiare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di grandeggiare. |
Informazioni di base |
| La parola grandeggiassi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandeggiassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandeggiasse, grandeggiasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grandeggiai, grandi, grane, grani, granai, grana, gradissi, gradii, gradi, gradassi, grassi, greggi, gres, gande, ganda, gang, gagà, gaia, gasi, gneiss, gneis, gessi, randa, rane, rana, radessi, rade, radiassi, radiai, radia, radi, rada, raggi, ragia, ragas, raia, rais, rasi, reggia, reggi, regga, regia, regi, ressi, resi, riai, risi, andassi, andai, ansi, adesi, adissi, adii, aggi, agissi, agii, negassi, negai, nega, nessi, nasi, dessi, dissi, essi, issi. |
| Parole con "grandeggiassi" |
| Iniziano con "grandeggiassi": grandeggiassimo. |
| Parole contenute in "grandeggiassi" |
| già, assi, gran, rand, rande, grande, grandeggi, grandeggia. Contenute all'inverso: dna, sai, issa, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandeggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiai/issi, grandeggiamo/mossi, grandeggiare/ressi, grandeggiaste/stessi, grandeggiata/tassi, grandeggiate/tessi, grandeggiato/tossi, grandeggiavi/vissi, grandeggiaste/tesi, grandeggiasti/tisi. |
| Usando "grandeggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = grandeggiaste; * siti = grandeggiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "grandeggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = grandeggino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grandeggiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandeggiaste/site, grandeggiasti/siti. |
| Usando "grandeggiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = grandeggiamo; * ressi = grandeggiare; * tessi = grandeggiate; * tossi = grandeggiato; * vissi = grandeggiavi; * stessi = grandeggiaste; * tisi = grandeggiasti; * eroi = grandeggiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "grandeggiassi" è formata da: grandeggi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grandeggiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandeggia+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "grandeggiassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: greggi/andassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Avvilente, che rattrista grandemente, È affetto da manie di grandezza, __ it be: fu un grande successo dei Beatles, Il parco con grandi e variopinte installazioni che sorge nei pressi di Capalbio, Lo è il grandangolare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: grandeggiano, grandeggiante, grandeggianti, grandeggiare, grandeggiarono, grandeggiasse, grandeggiassero « grandeggiassi » grandeggiassimo, grandeggiaste, grandeggiasti, grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato |
| Parole di tredici lettere: grandeggiante, grandeggianti, grandeggiasse « grandeggiassi » grandeggiaste, grandeggiasti, grandinifughe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassaggiassi, massaggiassi, svantaggiassi, avvantaggiassi, albeggiassi, caldeggiassi, candeggiassi « grandeggiassi (issaiggednarg) » ondeggiassi, biondeggiassi, schiaffeggiassi, beffeggiassi, sbeffeggiassi, filosofeggiassi, traccheggiassi |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |