Informazioni di base |
| La parola bordeggiato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Dopo d'aver bordeggiato un po' al largo, i Robinson piegarono verso l'est, volendo visitare quella parte della spiaggia che si univa alla loro caverna e che non avevano ancora potuto osservare in causa delle alte rupi, tagliate quasi a picco, che la difendevano. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): eppure è della stessa natura dell'iceberg apparso per primo, una linea bianca dura come gesso sull'azzurro del cielo e il blu del mare freddissimo che avevi visto sporgendoti dalle murate della nave e che avevate bordeggiato oscurati dalla sua ombra e di cui avevate sentito il ghiaccio stridere e poi ammirato il blocco crollato in mare con grande frastuono sprofondare e poi riemergere come una balena che sale in superficie per prendere aria e il suo sbuffo d'acqua è salito fino alla cima e ricadendo ha smosso le acque come un'infinita sassaiola di frammenti di ghiaccio che si sono fusi liberati finalmente dalla prigione che li conteneva |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bordeggiato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bordeggiata, bordeggiate, bordeggiati, borseggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bordeggio, bordi, bordato, borda, bordo, borea, borgo, boria, borio, borato, bora, bort, boro, boga, boia, boato, brio, bega, beato, beat, ordito, ordì, orda, orgia, orto, odiato, odia, odio, oggi, reggia, reggio, reggi, regga, reggo, regia, regio, regi, reato, rito, dito, dato. |
| Parole contenute in "bordeggiato" |
| già, iato, orde, borde, bordeggi. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bordeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bove/verdeggiato, bordeggiare/areato, bordeggiamenti/mentito. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bordeggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: bordeggiare/erto. |
| Usando "bordeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = bordeggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bordeggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verdeggiato = bove; * areato = bordeggiare; * mentito = bordeggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bordeggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bordeggi+iato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La regione francese con Bordeaux, Una bordatura per gonne o per tende, Una zona umida ai bordi di laghi e paludi, Fare il bordo, Una bordata di fucili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bordeggi, bordeggiamenti, bordeggiamento, bordeggiare, bordeggiata, bordeggiate, bordeggiati « bordeggiato » bordeggio, bordelli, bordello, borderà, borderai, borderanno, borderebbe |
| Parole di undici lettere: bordeggiata, bordeggiate, bordeggiati « bordeggiato » bordiglione, bordiglioni, borghesismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): brandeggiato, grandeggiato, ondeggiato, vagabondeggiato, biondeggiato, tondeggiato, verdeggiato « bordeggiato (otaiggedrob) » schiaffeggiato, beffeggiato, sbeffeggiato, filosofeggiato, traccheggiato, saccheggiato, risaccheggiato |
| Indice parole che: iniziano con B, con BO, parole che iniziano con BOR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |