(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Siamo giunti ai bordi di uno stagno ricco di rane gracidanti e così gracidiamo anche noi con loro. |
| * I versi gracidi di mio nipote fecero svegliare il fratellino. |
| * Siete pettegole noiose e, se abitaste nei pressi di uno stagno, penso che vi scambierebbero per ranocchie poiché gracidereste come loro. |
| * Anche se avessimo il tempo, dubito che gracideremmo come quelle due pettegole. |
| Mi piace camminare per i viottoli di campagna, accompagnata soltanto dal gracidio delle rane. |
| * Pur di far ridere mia nipote gracido ad intermittenza. |
| Il presidente dell'assemblea gracidò per circa un'ora senza mai smettere. |
| Il neonato, essendo nato di sette mesi, era molto gracile e sottopeso. |