Forma verbale |
| Gracidò è una forma del verbo gracidare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gracidare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Gracchiò, Graciderò « * » Gradirò, Graduerò] |
Informazioni di base |
| La parola gracidò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gracidò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi gracido e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Miagolio : gatti = gracidio : __, La sottigliezza di chi è gracile, Un'azione da gradasso, Ha una gradazione alcoolica modesta, Rendono più gradevole la vita. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: graciderete, graciderò, gracidi, gracidiamo, gracidiate, gracidino, gracidio « gracidò » gracile, graciletta, gracilette, graciletti, graciletto, gracili, gracilina |
| Parole di sette lettere: gracchi, gracida, gracidi « gracidò » gracile, gracili, gradini |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): placido, tioacido, aminoacido, amminoacido, chetoacido, idracido, peracido « gracidò (odicarg) » flaccido, uccido, decido, recido, desaparecido, suicido, suicidò |
| Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |