(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dopo aver festeggiato e cantato tutta la notte, all'assemblea di domani se tentassimo di parlare gracideremmo. |
| Anche se fossi arrabbiato nero non graciderei come quella bisbetica della nostra vicina di casa. |
| * Ogni volta che i rospi gracideranno, ci distraieremo e non riusciremo a studiare. |
| * Per far ridere tuo nipote, graciderai nascosto da un cespuglio? |
| * I versi gracidi di mio nipote fecero svegliare il fratellino. |
| * Se nel parlare gracidiamo, mia madre ci sgrida e ci intima di non farlo più. |
| * È meglio che non gracidiate tutti i giorni all'angolo della via, spettegolando di tutti, e andiate a cucinare il pranzo per i ragazzi. |
| Sentire tutto il santo giorno il gracidio delle rane non è piacevole. |