Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con decidiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- È ora che vi decidiate a fare un figlio, state diventando troppo grandi.
- Bisogna che vi decidiate, non potete rimandare all'infinito.
- Voi pensateci bene, ma è anche giusto che decidiate per tempo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Bene! gridai, affrontandolo con le braccia levate al cielo. Poiché sei venuto, ecco qui quel che ci vuole per te!... Prenditela, e andate... Andate lontano, tu e la tua Armida! E scegliete la morte che più vi conviene, purché vi decidiate una buona volta a morire!
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Che vi decidiate a dire alla sakem dove si è rifugiato quel dannato indian-agent. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decidiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decadiate, decediate, decimiate, deridiate, recidiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: decida, decide, dedite, dite, date, edite. |
| Parole contenute in "decidiate" |
| dia, idi, cidì, diate, decidi. Contenute all'inverso: eta, tai, dice. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decifro/frodiate, decile/lediate, decime/mediate, decise/sediate, decida/aiate. |
| Usando "decidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatesi = decisi; * temo = decidiamo; falde * = falcidiate; suide * = suicidiate; delude * = delucidiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decina/andiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decidiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decisi/diatesi, decidiamo/temo. |
| Usando "decidiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: falcidiate * = falde; suicidiate * = suide; * lediate = decile; * mediate = decime; * sediate = decise; delucidiate * = delude; * frodiate = decifro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decidiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decidi+diate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.