Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracido |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gracida, gracidi, gravido. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaio. Altri scarti con resto non consecutivo: grado, grido, raid, rado, rido. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gracidio. |
| Parole contenute in "gracido" |
| acido. Contenute all'inverso: odi, dica. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dan si ha GRACIdanDO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracido" si può ottenere dalle seguenti coppie: grossi/ossiacido, gracile/ledo, gracili/lido. |
| Usando "gracido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolina = gracilina; * doline = graciline. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gracido" si può ottenere dalle seguenti coppie: grani/incido. |
| Usando "gracido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oddio = gracidio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gracido" si può ottenere dalle seguenti coppie: gracilina/dolina, graciline/doline. |
| Usando "gracido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gracidio * = diodo; * ossiacido = grossi; * ledo = gracile; * aio = gracidai; * diodo = gracidio; * ateo = gracidate; * avio = gracidavi; * astio = gracidasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "gracido" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = gracidarono; * atre = gracidatore; * atri = gracidatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.