(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sentire tutto il santo giorno il gracidio delle rane non è piacevole. |
| * Non è necessario che gracidiate come rane e senza concludere nulla! |
| * A volte abbiamo una tonalità di voce tale, che sembra gracidiamo! |
| * I versi gracidi di mio nipote fecero svegliare il fratellino. |
| Il corpicino era talmente gracile che misero il neonato nell'incubatrice. |
| Grazie ai genitori che hanno pensato bene di iscrivere in palestra quei due ragazzini gracili ora questi hanno un fisico atletico. |
| * Il neonato, figlio di mia cugina, è proprio gracilino. |
| * Nello scrivere quel romanzo, lo scrittore manifesta in pieno la gracilità del suo pensiero. |