Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimossero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rimassero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimosso, rimerò, rime, risse, risero, rise, riso, rosse, rosso, rosero, roseo, rose, roso, isserò, isso, mosso, moro, mero, osseo, osso, oserò. |
| Parole contenute in "rimossero" |
| ero, rimo, mosse, mossero, rimosse. Contenute all'inverso: ore, esso, somi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno della si ha RIMOdellaSSERO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimossero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimovesti/vestissero, rimossa/aero. |
| Usando "rimossero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirimo * = dissero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimossero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimosse/eroe, rimossi/eroi. |
| Usando "rimossero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissero * = dirimo; * vestissero = rimovesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimossero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+mossero, rimosse+ero, rimosse+mossero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimossero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risse/moro. |
| Intrecciando le lettere di "rimossero" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uve = rimuovessero; * accoda = riaccomodassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.