Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giarde |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciarde, giarda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ciarda. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iarde, giade, giare. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ire. Altri scarti con resto non consecutivo: gare. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: vedrai. |
| Parole con "giarde" |
| Finiscono con "giarde": bugiarde. |
| Contengono "giarde": bugiardella, bugiardelle, bugiardelli, bugiardello, bugiarderia, bugiarderie, bugiardetta, bugiardette, bugiardetti, bugiardetto, sbugiarderà, sbugiarderò, sbugiarderai, sbugiarderei, sbugiarderemo, sbugiarderete, sbugiarderanno, sbugiarderebbe, sbugiarderemmo, sbugiardereste, sbugiarderesti, sbugiarderebbero. |
| »» Vedi parole che contengono giarde per la lista completa |
| Parole contenute in "giarde" |
| già, arde, iarde. |
| Incastri |
| Inserito nella parola bulla dà BUgiardeLLA; in bulle dà BUgiardeLLE; in bulli dà BUgiardeLLI; in bullo dà BUgiardeLLO; in butta dà BUgiardeTTA; in butti dà BUgiardeTTI; in butto dà BUgiardeTTO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giarde" si può ottenere dalle seguenti coppie: giaco/corde, giave/verde, giara/ade. |
| Usando "giarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arderà = gira; * arderò = giro; * ardete = gite; * arderai = girai; mogia * = morde. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giarde" si può ottenere dalle seguenti coppie: agi/ardea, regi/ardere, vagì/ardeva. |
| Usando "giarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardere * = regi; ardeva * = vagì; * regi = ardere; * vagì = ardeva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giarde" si può ottenere dalle seguenti coppie: già/ardea, gira/arderà, girai/arderai, giro/arderò, gite/ardete, giara/dea, giare/dee. |
| Usando "giarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * corde = giaco; * verde = giave; morde * = mogia; * inie = giardini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "giarde" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: già+arde, già+iarde. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "giarde" (*) con un'altra parola si può ottenere: gal * = gagliarde; buon * = bugiardone. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.