Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per goliarde |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: goliarda, goliardi, goliardo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gola, gole, gore, gode, glia, glie, giarde, giare, giade, gare, oliare, orde, lire, lide, lare. |
| Parole contenute in "goliarde" |
| gol, oli, arde, olia, golia, iarde. Contenute all'inverso: ilo, log. |
| Lucchetti |
| Usando "goliarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cigoli * = ciarde; mago * = maliarde; * dedica = goliardica; * dedico = goliardico; * dediche = goliardiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "goliarde" si può ottenere dalle seguenti coppie: regoli/ardere, stegoli/ardeste. |
| Usando "goliarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regoli = ardere; ardere * = regoli; * stegoli = ardeste; ardeste * = stegoli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "goliarde" si può ottenere dalle seguenti coppie: golia/ardea. |
| Usando "goliarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maliarde * = mago; goliardia * = diade; * goliardica = dedica; * goliardico = dedico; * goliardiche = dediche; * diade = goliardia; * atee = goliardate. |
| Sciarade e composizione |
| "goliarde" è formata da: gol+iarde. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "goliarde" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: golia+arde, golia+iarde. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "goliarde" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: glia/orde. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.