| Forma di un Aggettivo |
| "gagliarde" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo gagliardo. |
Informazioni di base |
| La parola gagliarde è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ga-gliàr-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con gagliarde per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Questo suo ritornello mi ricordava il lamento del suo violino. Era vero: sapevo tante cose, sapevo tutto; ma che cosa potevo oramai fare per lui? Eravamo forse sempre allo stesso punto: l'incontro dello spirito con la materia; solo che le parti si erano invertite, e se adesso in lui parlava l'anelito dell'anima che non voleva andarsene via dal mondo solitaria e sconsolata, in me sopravincevano le ragioni più gagliarde della vita. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): All'udir parole d'un tanto signore, così gagliarde e sicure, e accompagnate da tali ordini, viene una gran voglia di credere che, al solo rimbombo di esse, tutti i bravi siano scomparsi per sempre. Ma la testimonianza d'un signore non meno autorevole, né meno dotato di nomi, ci obbliga a credere tutto il contrario. È questi l'Illustrissimo ed Eccellentissimo Signor Juan Fernandez de Velasco, Contestabile di Castiglia, Cameriero maggiore di Sua Maestà, Duca della Città di Frias, Conte di Haro e Castelnovo, Signore della Casa di Velasco, e di quella delli sette Infanti di Lara, Governatore dello Stato di Milano, etc. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Una donna, probabilmente? La vita intima dello scultore era stata sempre molto mossa: egli aveva nutrito passioni gagliarde e tempestose. Non era più giovane, certo; doveva ormai aver varcato la quarantina. L'aveva varcata senza meno: due anni addietro, a Valsorrisa, non ne aveva annunziato l'arrivo imminente? Ma per una natura appassionata come la sua, non era ancora l'età della rinunzia; era anzi la più pericolosa. Proprio a Valsorrisa, nelle poche settimane che vi avevano trascorse insieme, non si era infiammato per la bella signora Lariani? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gagliarde |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gagliarda, gagliardi, gagliardo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gagà, gala, gale, gaia, gaie, gare, glie, giarde, giare, giade, agire, agre, alare, lire, lide, lare. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gagliardie. |
| Parole con "gagliarde" |
| Iniziano con "gagliarde": gagliardetti, gagliardetto. |
| Contengono "gagliarde": ingagliardendo, ingagliardente. |
| Parole contenute in "gagliarde" |
| gag, gli, agli, arde, glia, iarde. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "gagliarde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gagliardia * = diade; gagliardie * = diede; * diade = gagliardia; * diede = gagliardie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "gagliarde" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gal/giarde. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Prospera e gagliarda, Gagliardetto a tre punte, Energia fisica, gagliardia, Si dice dopo la gaffe, Vigoroso e gagliardo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: gaetano, gaffe, gaffeur, gag, gagà, gagliarda, gagliardamente « gagliarde » gagliardetti, gagliardetto, gagliardi, gagliardia, gagliardie, gagliardo, gaglioffa |
| Parole di nove lettere: gadiformi, gadolinio, gagliarda « gagliarde » gagliardi, gagliardo, gaglioffa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spingarde, iarde, ciarde, bocciarde, giarde, bugiarde, maliarde « gagliarde (edrailgag) » vegliarde, goliarde, boiarde, savoiarde, montagnarde, sarde, mansarde |
| Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |