Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciarda |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cialda, ciarde, ciarla, czarda, giarda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: giarde. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iarda, carda. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: cad e ira. Altri scarti con resto non consecutivo: ciad, card, cara, cada. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cadrai. |
| Parole con "ciarda" |
| Finiscono con "ciarda": bocciarda. |
| Parole contenute in "ciarda" |
| arda, iarda. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciarda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cigoli/goliarda, cimali/maliarda, ciao/orda, ciarle/leda. |
| Usando "ciarda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bacia * = barda; cucia * = curda; pecia * = perda; socia * = sorda; associa * = assorda; malici * = maliarda. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciarda" si può ottenere dalle seguenti coppie: cito/otarda, città/attarda. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ciarda" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/ardano. |
| Usando "ciarda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardano * = noci; * noci = ardano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ciarda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curda * = cucia; perda * = pecia; sorda * = socia; * leda = ciarle; assorda * = associa. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ciarda" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cad/ira. |
| Intrecciando le lettere di "ciarda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * te = citareda; sa * = sciarada. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.