Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generativisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generativismi, generativista, generativiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generai, generavi, generasti, generi, genetisti, genesi, genti, geni, getti, gesti, gneis, gratis, grati, gratti, graviti, gravi, gatti, gasi, enti, erti, ersi, etti, eviti, neri, nervi, netti, nevi, nesti, nativi, natii, nati, navi, nasi, ratiti, ratti, rais, rasi, rivisti, risi, riti, atti, aviti, asti, tisi, visi, viti. |
| Parole contenute in "generativisti" |
| era, ivi, gene, nera, rati, visti, genera, generati, generativi. Contenute all'inverso: are, tar, rene, tare, vita, arene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generativisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: generativismi/smisti, generativismi/miti, generativismo/moti. |
| Usando "generativisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degenerativi * = desti; rigenerati * = rivisti; * timo = generativismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generativisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: generata/attivisti, generativa/avvisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generativisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerativi/stiri. |
| Usando "generativisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rigenerativi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generativisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: generativismo/timo. |
| Usando "generativisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desti * = degenerativi; * miti = generativismi; * moti = generativismo. |
| Sciarade e composizione |
| "generativisti" è formata da: generati+visti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "generativisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: generativi+visti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.