Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola generatrice è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nido di Adolfo Albertazzi (1918): Teneva lo sguardo fiso nell'amante, che non dubitava, chiedendosi: “Perché mi ama? perché l'amo?„ Leggeva la risposta in quegli occhi. Il loro amore aveva per fine sé stesso: null'altro. S'attendevano l'ebbrezza dei sensi in cui soffocare l'anima..., e non più. Questa, questa era la colpa: che il loro desiderio non oltrepassasse il loro piacere. Null'altro! E non dalla coscienza le insorgeva il rimprovero o l'ammonimento, ma le veniva da mille voci di vita feconda e di vita novella che nel fervido giorno la terra generatrice elevava e spandeva in un incognito indistinto inno di amore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generatrice |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generatrici, veneratrice. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: veneratrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generati, generate, generare, generai, generi, genere, genti, gente, genie, geni, grati, grate, gare, gaie, entri, enti, ente, erari, erti, erte, erri, erre, neri, nere, natrice, natie, nati, nate, narice, naie, rati, rate, rari, rare, raie, atre, arie, trie. |
| Parole con "generatrice" |
| Finiscono con "generatrice": rigeneratrice, fotogeneratrice. |
| Parole contenute in "generatrice" |
| era, atri, gene, nera, genera. Contenute all'inverso: are, tar, irta, rene, tare, arene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: generavi/aviatrice, generato/orice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generatrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: generata/attrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "generatrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrice = generavi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "generatrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: generare/tic. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Apparecchi generatori di corrente continua, Generatrici di corrente, Generatore di bassissime temperature, La trasmissione di caratteri da una generazione all'altra, Le generazioni future. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Generatrice - [T.] S. f. di GENERATORE. E come Agg. T. Mela: La terra egizia, generatrice fecondissima d'uomini e d'altri animali.
T. Terra generatrice di frutta soavi. 2. Quasi fig. T. Terra generatrice di fertili ingegni. 3. Di cose. D. Conv. 81. (C) E vollero che, siccome le Intelligenze dei cieli sono generatrici di quelli, ciascuna del suo, così queste fossero generatrici dell'altre cose. T. Cause generatrici. 4. Senso matem. T. Linea, Figura generatrice. – Anche ass. V. GENERATORE, § 9. 5. Trasl. T. Ambr. Mala passione, generatrice d'altra peggiore. = Vit. SS. Pad. 2. 90. (C) Ella è radice e generatrice e cagione degli altri vizi. T. È anco in S. Cat. Lett. = Coll. SS. Pad. 1. 23. 17. (C) E 5. 6. 56. (La st. ha Generatrice, dove altri Mss. Ingeneratrice.) T. Idee generatrici d'altre idee. – Idee generatrici d'affetti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: generativista, generativiste, generativisti, generativo, generato, generatore, generatori « generatrice » generatrici, generava, generavamo, generavano, generavate, generavi, generavo |
| Parole di undici lettere: generandovi, generassero, generassimo « generatrice » generatrici, generazione, generazioni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): legiferatrice, refrigeratrice, smascheratrice, sbandieratrice, acceleratrice, deceleratrice, numeratrice « generatrice (ecirtareneg) » rigeneratrice, fotogeneratrice, veneratrice, temperatrice, imperatrice, operatrice, teleoperatrice |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |