Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attivisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In ogni partito ci sono degli attivisti, pronti a fare di tutto.
- Due attivisti di Greenpeace sono stati trattenuti per mesi senza nessun motivo.
- La polizia ha fermato alcuni attivisti politici sorpresi ad affiggere manifesti in luoghi non consentiti!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Quando aveva cominciato a scambiare lettere e messaggi con altri attivisti politici, si era dovuto inventare un codice per sfuggire alle spie della polizia che simpatizzava con i fascisti. Forse, chiamare i capi degli squadristi con i nomi dei pesci mostruosi dell'abisso, scelti sull'atlante con un foglio di carta sotto la mano a coprire i disegni, era stato il primo passo per affrontare quella paura e cercare di vincerla. Mussolini, nel suo linguaggio clandestino da cospiratore, era uno "Sternoptychide", un pesce Accetta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attivisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atticisti, attivasti, attivismi, attivista, attiviste. Con il cambio di doppia si ha: arrivisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aviti, asti, tisi, visi, viti. |
| Parole con "attivisti" |
| Iniziano con "attivisti": attivistica, attivistiche, attivistici, attivistico. |
| Finiscono con "attivisti": incattivisti. |
| Parole contenute in "attivisti" |
| ivi, atti, visti, attivi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attivisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiri/rivisti, attiro/rovisti, attivate/ateisti, attivismi/smisti, attività/tasti, attivismi/miti, attivismo/moti. |
| Usando "attivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coattivi * = costi; reattivi * = resti; riatti * = rivisti; * stiamo = attiviamo; * stiate = attiviate; * timo = attivismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attivisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiva/avvisti. |
| Usando "attivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = attivistica; * ittici = attivistici; * ittico = attivistico; * ittiche = attivistiche; definita * = definitivisti; generata * = generativisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "attivisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riattivi/stiri. |
| Usando "attivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = riattivi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attivisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: attivismo/timo. |
| Usando "attivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovisti = attiro; * ateisti = attivate; * tasti = attività; costi * = coattivi; resti * = reattivi; * miti = attivismi; * moti = attivismo. |
| Sciarade e composizione |
| "attivisti" è formata da: atti+visti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attivisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attivi+visti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.