Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neopositivisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: neopositivismi, neopositivista, neopositiviste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nepotisti, nesti, nessi, netti, nevi, notisti, noti, notti, epos, esiti, esisti, estivi, essi, etti, eviti, opti, osti, ossi, otiti, posti, post, pois, poti, pitti, pivi, stivi, sviti, svii, itti, tisi, visi, viti. |
| Parole con "neopositivisti" |
| Iniziano con "neopositivisti": neopositivistica, neopositivistiche, neopositivistici, neopositivistico. |
| Parole contenute in "neopositivisti" |
| ivi, neo, osi, pos, posi, siti, visti, positivi, positivisti. Contenute all'inverso: poe, viti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neopositivisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neopositivismi/smisti, neopositivismi/miti, neopositivismo/moti. |
| Usando "neopositivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = neopositivismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "neopositivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = neopositivistica; * ittici = neopositivistici; * ittico = neopositivistico; * ittiche = neopositivistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "neopositivisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: neopositivismo/timo. |
| Usando "neopositivisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miti = neopositivismi; * moti = neopositivismo. |
| Sciarade e composizione |
| "neopositivisti" è formata da: neo+positivisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.