Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generatore, veneratori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: veneratore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generati, generai, genero, generi, genti, geni, grato, grati, entri, enti, erari, erto, erti, eroi, erri, nero, neri, nato, nati, nori, rati, rari, atri. |
| Parole con "generatori" |
| Finiscono con "generatori": rigeneratori, cogeneratori, aerogeneratori, fotogeneratori, motogeneratori. |
| Parole contenute in "generatori" |
| era, ori, gene, nera, tori, genera, generato. Contenute all'inverso: are, tar, rene, rota, tare, arene. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: generale/aleatori, generavi/aviatori, generano/notori, generare/retori. |
| Usando "generatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = generano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: generata/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenerato/ride. |
| Usando "generatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degenerato = ride; ride * = degenerato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: generano/torino, generate/torite, generati/toriti. |
| Usando "generatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: generale * = aleatori; * aleatori = generale; * notori = generano; * retori = generare; * aviatori = generavi. |
| Sciarade e composizione |
| "generatori" è formata da: genera+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "generatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: generato+ori, generato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "generatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: genero/atri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.