| Forma di un Aggettivo |
| "generazionali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo generazionale. |
Informazioni di base |
| La parola generazionali è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ge-ne-ra-zio-nà-li. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con generazionali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generazionali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: generazionale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: generazioni, generai, generali, generi, generoni, genero, genio, geniali, genia, geni, genoa, gerani, gerli, geli, grazio, graziai, grazia, grazi, granai, grana, grani, gran, graal, gaio, gaia, gioì, gina, goal, enzo, eniali, enoli, enna, eroi, ezio, eoni, neri, neroni, neroli, nero, neon, nazionali, nazioni, nazi, naia, nana, nani, nona, noni, noli, razionai, razioni, raion, raia, rana, rionali, rioni, rial, riai, azionai, azioni, azoni, aioni, aoni, anali, zioni, zinali, zonali, zona, ioni, ioli, inali. |
| Parole con "generazionali" |
| Finiscono con "generazionali": multigenerazionali. |
| Parole contenute in "generazionali" |
| ali, era, zio, gene, nera, ziona, aziona, genera, raziona, razionali. Contenute all'inverso: ano, are, ila, noi, zar, rene, arene. |
| Incastri |
| Si può ottenere da generali e ziona (GENERAzionaLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generazionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: generano/nozionali. |
| Usando "generazionali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antigene * = antirazionali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generazionali" si può ottenere dalle seguenti coppie: generi/irrazionali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "generazionali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antirazionali * = antigene; * nozionali = generano. |
| Sciarade e composizione |
| "generazionali" è formata da: gene+razionali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "generazionali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: genera+razionali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "generazionali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: generai/zonali. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è quello generazionale, L'ipotetica generazione spontanea in biologia, Appartengono tutti alle generazioni passate, Un genere di… Verne, Tipo di generatori elettrici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: generava, generavamo, generavano, generavate, generavi, generavo, generazionale « generazionali » generazionalmente, generazione, generazioni, genere, genererà, genererai, genereranno |
| Parole di tredici lettere: generativiste, generativisti, generazionale « generazionali » genererebbero, genericamente, generosamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): connazionali, supernazionali, internazionali, transnazionali, occupazionali, razionali, vibrazionali « generazionali (ilanoizareneg) » multigenerazionali, operazionali, frazionali, antirazionali, irrazionali, transazionali, sensazionali |
| Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |