(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni dialetto e lingua ha consonanti con restringimento fricativo; nella fonetica dell'italiano ve ne sono di cinque tipi. |
| * I continui suoni fricativi dell'autovettura mi innervosirono. |
| Durante la lezione di fonetica, la mia amica spiegò le consonanti fricative. |
| Per un difetto congenito alle corde vocali, il mio amico ha difficoltà a restringere il canale vocale per produrre la consonante fricativa. |
| Nonostante l'odore che si spargeva per la casa, friggemmo le chiacchiere per Carnevale, seguendo l'antica ricetta della nonna. |
| Friggendo si ustionò un dito con l'olio bollente, mi chiese aiuto e la soccorsi con una foglia di aloe. |
| * Dissi a mio nipote di allontanarsi dalla cucina dove c'era l'olio friggente i carciofi. |
| Erano friggenti come in padella nell'ascoltare sproloqui nei propri confronti senza potere reagire. |