| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia nonna tutte le domenica si preparava il pollo in fricassea. |
| Incentro la relazione sulla friabilità del terreno per evitare la realizzazione di strutture. |
| A casa ho diverse qualità di biscotti: al cioccolato, al latte, friabili per il tè o per la prima colazione. |
| Fece un dolce molto friabile che, all'atto del servirlo, si spezzettò tutto. |
| Per un difetto congenito alle corde vocali, il mio amico ha difficoltà a restringere il canale vocale per produrre la consonante fricativa. |
| Durante la lezione di fonetica, la mia amica spiegò le consonanti fricative. |
| * Molti fonemi fricativi sono caratteristici della lingua itliana. |
| * Ogni dialetto e lingua ha consonanti con restringimento fricativo; nella fonetica dell'italiano ve ne sono di cinque tipi. |