(gerundio).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mamma sta friggendo le melanzane che userà per la parmigiana. |
| Mentre stava friggendo le patatine si accorse che l'olio non era quello adatto. |
| Gli sfrigolii della verdura che stavo friggendo sporcarono la cucina di olio. |
| Di sera c'erano le lampade a raggi ultravioletti che friggendo zanzare e falene, le folgoravano. |
| Dopo aver subito quella scenata, stavo friggendo dalla rabbia. |
| Abbassate la fiamma sotto le patate che sto friggendo, tendono a sfrigolare troppo rumorosamente. |
| Il cattivo odore permeante la casa proveniva dalla cucina dove stavano friggendo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ieri sera mia sorella ed io friggemmo le olive nere con i pomodorini. |
| Nella rosticceria all'angolo della strada si frigge dal mattino a notte inoltrata. |
| * Ogni dialetto e lingua ha consonanti con restringimento fricativo; nella fonetica dell'italiano ve ne sono di cinque tipi. |
| * Molti fonemi fricativi sono caratteristici della lingua itliana. |
| * Dissi a mio nipote di allontanarsi dalla cucina dove c'era l'olio friggente i carciofi. |
| Dalla cucina arrivava il caratteristico odore e lo sfrigolio delle crocchette friggenti. |
| Appena dorerai e friggerai i carciofi preparati a fettine, ci siederemo a tavola. |
| Le patatine fritte sono più buone se fatte con lo strutto o con l'olio per friggere? |