(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia nonna è un po' fissata, qualsiasi vivanda le si porti, lei la frigge. |
| * Ogni dialetto e lingua ha consonanti con restringimento fricativo; nella fonetica dell'italiano ve ne sono di cinque tipi. |
| * Molti fonemi fricativi sono caratteristici della lingua itliana. |
| Durante la lezione di fonetica, la mia amica spiegò le consonanti fricative. |
| Friggendo si ustionò un dito con l'olio bollente, mi chiese aiuto e la soccorsi con una foglia di aloe. |
| * Dissi a mio nipote di allontanarsi dalla cucina dove c'era l'olio friggente i carciofi. |
| Dalla cucina arrivava il caratteristico odore e lo sfrigolio delle crocchette friggenti. |
| Appena dorerai e friggerai i carciofi preparati a fettine, ci siederemo a tavola. |