| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Molti fonemi fricativi sono caratteristici della lingua itliana. |
| Durante la lezione di fonetica, la mia amica spiegò le consonanti fricative. |
| Per un difetto congenito alle corde vocali, il mio amico ha difficoltà a restringere il canale vocale per produrre la consonante fricativa. |
| * La tua cucina di carni in fricassee piace molto a mio marito. |
| Quando l'olio frigge, prima che cominci a fare fumo, immergo le cotolette. |
| Nonostante l'odore che si spargeva per la casa, friggemmo le chiacchiere per Carnevale, seguendo l'antica ricetta della nonna. |
| Friggendo si ustionò un dito con l'olio bollente, mi chiese aiuto e la soccorsi con una foglia di aloe. |
| * Dissi a mio nipote di allontanarsi dalla cucina dove c'era l'olio friggente i carciofi. |