Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per boemi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: boema, boeme, boemo, boeri, bremi, noemi, poemi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: poema. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: bei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: boemia. |
| Parole con "boemi" |
| Iniziano con "boemi": boemia. |
| Parole contenute in "boemi" |
| boe. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "boemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bot/temi, boera/rami, boere/remi, boeri/rimi. |
| Usando "boemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emina = bona; * emine = bone; * emiro = boro; * mira = boera; * mire = boere; * miri = boeri; * miro = boero; * emirati = borati; * emirato = borato; probo * = proemi; serbo * = seremi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "boemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bort/tremi, boera/armi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "boemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cibo/emici, sebo/emise, oboe/mio. |
| Usando "boemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: emici * = cibo; emise * = sebo; * cibo = emici; * sebo = emise. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "boemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bona/emina, bone/emine, borati/emirati, borato/emirato, boro/emiro, boera/mira, boere/mire, boeri/miri, boero/miro. |
| Usando "boemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boemo = mimo; * rami = boera; * rimi = boeri; boemia * = miami; seremi * = serbo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.