Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanzia |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finanzio, finanziò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: finanza, finanzi. Altri scarti con resto non consecutivo: fini, fani, inani, inni, inia, nani, nana, nazi, naia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: finanziai. |
| Parole con "finanzia" |
| Iniziano con "finanzia": finanziai, finanziamo, finanziano, finanziare, finanziari, finanziata, finanziate, finanziati, finanziato, finanziava, finanziavi, finanziavo, finanziammo, finanziando, finanziante, finanzianti, finanziaria, finanziarie, finanziario, finanziasse, finanziassi, finanziaste, finanziasti, finanziarono, finanziatore, finanziatori, finanziavamo, finanziavano, finanziavate, finanziamenti, ... |
| Finiscono con "finanzia": cofinanzia, rifinanzia. |
| Contengono "finanzia": cofinanziai, rifinanziai, cofinanziamo, cofinanziano, cofinanziare, cofinanziata, cofinanziate, cofinanziati, cofinanziato, cofinanziava, cofinanziavi, cofinanziavo, rifinanziamo, rifinanziano, rifinanziare, rifinanziata, rifinanziate, rifinanziati, rifinanziato, rifinanziava, rifinanziavi, rifinanziavo, cofinanziammo, cofinanziando, cofinanziante, cofinanzianti, cofinanziasse, cofinanziassi, cofinanziaste, cofinanziasti, ... |
| »» Vedi parole che contengono finanzia per la lista completa |
| Parole contenute in "finanzia" |
| fin, zia, anzi, fina, finanzi. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fina e anzi (FINanziA). |
| Inserito nella parola coi dà COfinanziaI; in rii dà RIfinanziaI; in como dà COfinanziaMO; in cono dà COfinanziaNO; in core dà COfinanziaRE; in cote dà COfinanziaTE; in coti dà COfinanziaTI; in cova dà COfinanziaVA; in covi dà COfinanziaVI; in covo dà COfinanziaVO; in rimo dà RIfinanziaMO; in rita dà RIfinanziaTA; in riti dà RIfinanziaTI; in rito dà RIfinanziaTO; in riva dà RIfinanziaVA; in rivo dà RIfinanziaVO; in conte dà COfinanziaNTE; in conti dà COfinanziaNTI; in cosse dà COfinanziaSSE; in cossi dà COfinanziaSSI; ... |
| Inserendo al suo interno ari si ha FINANZIariA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanza/aia. |
| Usando "finanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anziate = finte; * anziati = finti; * ano = finanzino; * aera = finanziera; * aeri = finanzieri; * aera = finanzierà; * aero = finanzierò; * aerai = finanzierai; * aerei = finanzierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "finanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = finanzino; * aizziamo = finanziamo; * aizziate = finanziate. |
| Cerniere |
| Usando "finanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = rifinanzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finanzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: finte/anziate, finti/anziati. |
| Usando "finanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = finanziano; * area = finanziare; * atea = finanziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "finanzia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finanzi+zia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "finanzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = finanzierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.