Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanzio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: finanzia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: finanzi. Altri scarti con resto non consecutivo: fini, fino, fani, fano, inani, inni, inno, nani, nano, nazi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: finanzino. |
| Parole con "finanzio" |
| Finiscono con "finanzio": cofinanzio, cofinanziò, rifinanzio, rifinanziò. |
| Parole contenute in "finanzio" |
| fin, zio, anzi, fina, anzio, finanzi. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da fino e anzi (FINanziO). |
| Inserendo al suo interno ari si ha FINANZIariO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanzio" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanza/aio. |
| Usando "finanzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strofina * = stronzio. |
| Cerniere |
| Usando "finanzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = rifinanzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "finanzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stronzio * = strofina; * ateo = finanziate. |
| Sciarade e composizione |
| "finanzio" è formata da: fin+anzio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "finanzio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fina+anzio, finanzi+zio, finanzi+anzio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "finanzio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fino/nazi. |
| Intrecciando le lettere di "finanzio" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = cofinanzino; * arno = finanziarono; * atre = finanziatore; * atri = finanziatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.