Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «finanzio», il significato, curiosità, forma del verbo «finanziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Finanzio

Forma verbale

Finanzio è una forma del verbo finanziare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di finanziare.

Informazioni di base

La parola finanzio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: finanziò.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanzio
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: finanzia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: finanzi.
Altri scarti con resto non consecutivo: fini, fino, fani, fano, inani, inni, inno, nani, nano, nazi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: finanzino.
Parole con "finanzio"
Finiscono con "finanzio": cofinanzio, cofinanziò, rifinanzio, rifinanziò.
Parole contenute in "finanzio"
fin, zio, anzi, fina, anzio, finanzi. Contenute all'inverso: ani, nani.
Incastri
Si può ottenere da fino e anzi (FINanziO).
Inserendo al suo interno ari si ha FINANZIariO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanzio" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanza/aio.
Usando "finanzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strofina * = stronzio.
Cerniere
Usando "finanzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ori * = rifinanzi.
Lucchetti Alterni
Usando "finanzio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stronzio * = strofina; * ateo = finanziate.
Sciarade e composizione
"finanzio" è formata da: fin+anzio.
Sciarade incatenate
La parola "finanzio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fina+anzio, finanzi+zio, finanzi+anzio.
Intarsi e sciarade alterne
"finanzio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fino/nazi.
Intrecciando le lettere di "finanzio" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = cofinanzino; * arno = finanziarono; * atre = finanziatore; * atri = finanziatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ gialle o Finanzieri, Cane dal fine odorato, Finendo... si scioglie, Il giallo in cui Montalbano indaga sulla scomparsa di un finanziere truffatore, Lungo cappotto da uomo simile alla finanziera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: finanzieremo, finanziereste, finanzieresti, finanzierete, finanzieri, finanzierò, finanzino « finanzio » finca, fincata, fincate, fincati, fincato, finche, finché
Parole di otto lettere: finalino, finalità, finanzia « finanzio » finestra, finestre, fingemmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caposervizio, aeroservizio, fotoservizio, autoservizio, disservizio, anzio, perianzio « finanzio (oiznanif) » rifinanzio, rifinanziò, cofinanzio, cofinanziò, stanzio, stanziò, distanzio
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con O

Commenti sulla voce «finanzio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze