Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stanzia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stantia, stanzio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: stanza, stanzi. Altri scarti con resto non consecutivo: stani, stana, staia, stai, stia, sani, sana, sazia, sazi, saia, tania, tana. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stanziai, stanzina. |
| Parole con "stanzia" |
| Iniziano con "stanzia": stanziai, stanziale, stanziali, stanziamo, stanziano, stanziare, stanziata, stanziate, stanziati, stanziato, stanziava, stanziavi, stanziavo, stanziammo, stanziando, stanziante, stanzianti, stanziarci, stanziarmi, stanziarsi, stanziarti, stanziarvi, stanziasse, stanziassi, stanziaste, stanziasti, stanziabile, stanziabili, stanzialità, stanziarono, ... |
| Finiscono con "stanzia": distanzia, circostanzia. |
| Contengono "stanzia": distanziai, distanziale, distanziali, distanziamo, distanziano, distanziare, distanziata, distanziate, distanziati, distanziato, distanziava, distanziavi, distanziavo, sostanziale, sostanziali, distanziammo, distanziando, distanziante, distanzianti, distanziasse, distanziassi, distanziaste, distanziasti, circostanziai, distanziarono, distanziatore, distanziatori, distanziavamo, distanziavano, distanziavate, ... |
| »» Vedi parole che contengono stanzia per la lista completa |
| Parole contenute in "stanzia" |
| sta, tan, zia, anzi, stanzi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sta e anzi (STanziA). |
| Inserito nella parola dino dà DIstanziaNO; in dire dà DIstanziaRE; in dita dà DIstanziaTA; in dite dà DIstanziaTE; in diti dà DIstanziaTI; in dito dà DIstanziaTO; in diva dà DIstanziaVA; in divi dà DIstanziaVI; in divo dà DIstanziaVO; in sole dà SOstanziaLE; in soli dà SOstanziaLI; in disse dà DIstanziaSSE; in dissi dà DIstanziaSSI; in disti dà DIstanziaSTI; in divano dà DIstanziaVANO; in solita dà SOstanziaLITA (sostanzialità); in circoli dà CIRCOstanziaLI; in dissero dà DIstanziaSSERO; in circondo dà CIRCOstanziaNDO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stanzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: stano/ozia, stanti/tizia, stanza/aia. |
| Usando "stanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cista * = cinzia; corista * = corinzia; potestà * = potenzia; * ana = stanzina; * ani = stanzini; * ano = stanzino; * aera = stanzierà; * aero = stanzierò; * aerai = stanzierai; * aerei = stanzierei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "stanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aizzino = stanzino; * aione = stanzone; * aioni = stanzoni; * aizziamo = stanziamo; * aizziate = stanziate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stanzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: test/anziate. |
| Usando "stanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anziate * = test; * test = anziate; adì * = distanzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "stanzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinzia * = cista; * tizia = stanti; corinzia * = corista; potenzia * = potestà; * alea = stanziale; * anoa = stanziano; * area = stanziare; * atea = stanziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "stanzia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: stanzi+zia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "stanzia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stani/za. |
| Intrecciando le lettere di "stanzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = stanzierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.