Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finanziamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidanziamo, finanziano, finanziato, finanziavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: finanzio, finanza, finiamo, fini, fino, fimo, fani, fano, inani, inni, inno, inia, nani, nana, nano, nazi, naia, anzio, animo, azimo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: finanziammo. |
| Parole con "finanziamo" |
| Finiscono con "finanziamo": rifinanziamo, cofinanziamo. |
| Parole contenute in "finanziamo" |
| amo, fin, zia, anzi, fina, finanzi, finanzia. Contenute all'inverso: ani, mai, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziari/ariamo, finanziare/remo, finanziari/rimo, finanziaria/riamo, finanziasti/stimo, finanziate/temo, finanziati/timo, finanziato/tomo. |
| Usando "finanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cofinanzia * = como; * mono = finanziano; * more = finanziare; * mori = finanziari; * mota = finanziata; * moti = finanziati; * moto = finanziato; * mondo = finanziando; * monte = finanziante; * monti = finanzianti; * moria = finanziaria; * morie = finanziarie; * mosse = finanziasse; * mossi = finanziassi; * mosti = finanziasti; * motore = finanziatore; * motori = finanziatori; * momenti = finanziamenti; * momento = finanziamento; * mossero = finanziassero; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanzia/aizziamo, finanziare/ermo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "finanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifinanzi/amori, rifinanzia/mori. |
| Usando "finanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rifinanzi; mori * = rifinanzia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finanziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: finanziando/mondo, finanziano/mono, finanziante/monte, finanzianti/monti, finanziare/more, finanziari/mori, finanziaria/moria, finanziarie/morie, finanziasse/mosse, finanziassero/mossero, finanziassi/mossi, finanziasti/mosti, finanziata/mota, finanziati/moti, finanziato/moto, finanziatore/motore, finanziatori/motori, finanziatrice/motrice, finanziatrici/motrici. |
| Usando "finanziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finanziari * = ariamo; como * = cofinanzia; * remo = finanziare; * rimo = finanziari; * temo = finanziate; * timo = finanziati; * tomo = finanziato; rimo * = rifinanzia; * stimo = finanziasti. |
| Sciarade e composizione |
| "finanziamo" è formata da: finanzi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "finanziamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: finanzia+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "finanziamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: cova * = cofinanziavamo; riva * = rifinanziavamo; cossi * = cofinanziassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.