Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evitino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editino, esitino, evirino, evitano, svitino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vitino. Altri scarti con resto non consecutivo: evito, etino, vito, vino. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: vitine. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: levitino. |
| Parole con "evitino" |
| Finiscono con "evitino": levitino, lievitino. |
| Parole contenute in "evitino" |
| evi, tino, viti, eviti, vitino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinotino. |
| Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lieviti * = lino; ponevi * = pontino; tenevi * = tentino; volevi * = voltino; ave * = avvitino; attenevi * = attentino; ripetevi * = ripettino; ritenevi * = ritentino; rivolevi * = rivoltino; contenevi * = contentino; sostenevi * = sostentino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: eviro/ortino, evitavo/ovattino, evitte/etino, evitiate/etano. |
| Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dative * = daino; ortive * = orino; cattive * = catino; reattive * = reatino; salive * = saltino; visive * = vistino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "evitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: lieviti/noli. |
| Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lieviti = noli; noli * = lieviti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "evitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pontino * = ponevi; tentino * = tenevi; * rinotino = evirino; attentino * = attenevi; ripettino * = ripetevi; ritentino * = ritenevi; rivoltino * = rivolevi; contentino * = contenevi; sostentino * = sostenevi. |
| Sciarade e composizione |
| "evitino" è formata da: evi+tino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "evitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evi+vitino, eviti+tino, eviti+vitino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.