Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eviteresti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: editeresti, esiteresti, evireresti, evitereste, sviteresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: svitereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eviterei, evitti, eviti, eviri, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, vitrei, vitti, viti, vieti, viri, visti, visi, vere, versi, veri, vesti, veti, itti, ieri, irti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Parole con "eviteresti" |
| Finiscono con "eviteresti": lieviteresti. |
| Parole contenute in "eviteresti" |
| ere, est, evi, ter, iter, vite, resti. Contenute all'inverso: reti, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eviteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: evirino/rinoteresti, eviteremo/mosti, eviterete/testi. |
| Usando "eviteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = eviteremo; tenevi * = tenteresti; volevi * = volteresti; ave * = avviteresti; attenevi * = attenteresti; ritenevi * = ritenteresti; rivolevi * = rivolteresti; sostenevi * = sostenteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eviteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: evitavo/ovatteresti, eviterà/arresti. |
| Usando "eviteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salive * = salteresti; visive * = visteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eviteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: eviteremo/stimo. |
| Usando "eviteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenteresti * = tenevi; volteresti * = volevi; * rinoteresti = evirino; attenteresti * = attenevi; ritenteresti * = ritenevi; rivolteresti * = rivolevi; * mosti = eviteremo; sostenteresti * = sostenevi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eviteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: etere/visti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.