Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per altino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albino, aldino, alpino, altina, altine, altini, alvino, alzino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alto, alno, lino. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alitino, saltino. |
| Parole con "altino" |
| Finiscono con "altino": saltino, esaltino, smaltino, appaltino, asfaltino, assaltino, basaltino, ribaltino, risaltino, riappaltino, riasfaltino, riassaltino, subappaltino. |
| »» Vedi parole che contengono altino per la lista completa |
| Parole contenute in "altino" |
| alt, alti, tino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno pia si ha ALTIpiaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "altino" si può ottenere dalle seguenti coppie: alare/aretino, alca/catino, alche/chetino, alci/citino, aldilà/dilatino, aldo/dotino, alé/etino, alesi/esitino, alimi/imitino, alla/latino, allevi/levitino, allievi/lievitino, alno/notino, altea/teatino, altri/tritino, altro/trotino, alvi/vitino, alvo/votino, altiforni/fornino, altipiani/pianino. |
| Usando "altino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: real * = retino; graal * = gratino; trial * = tritino; * noccia = alticcia; * noccio = alticcio; liberal * = libertino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "altino" si può ottenere dalle seguenti coppie: allappa/appaltino, alluse/esultino, alture/eruttino, altra/arino, altro/orino. |
| Usando "altino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = catino; mula * = mutino; nola * = notino; oplà * = optino; orla * = ortino; urla * = urtino; vola * = votino; chela * = chetino; fiala * = fiatino; porla * = portino; tesla * = testino; riurla * = riurtino; compila * = compitino; deporla * = deportino; riballa * = ribaltino; riporla * = riportino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "altino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialti/nori. |
| Usando "altino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rialti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "altino" si può ottenere dalle seguenti coppie: alticcia/noccia, alticcio/noccio. |
| Usando "altino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catino = alca; * citino = alci; * dotino = aldo; * latino = alla; * notino = alno; * vitino = alvi; * votino = alvo; retino * = real; * aretino = alare; * chetino = alche; * esitino = alesi; * imitino = alimi; * teatino = altea; * tritino = altri; * trotino = altro; gratino * = graal; tritino * = trial; * dilatino = aldilà; * levitino = allevi; * lievitino = allievi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "altino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alt+tino, alti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "altino" (*) con un'altra parola si può ottenere: su * = salutino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.