Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etano |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ebano, emano, erano, esano, etani, etino, stano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: stana, stand, stani. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: tane. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eptano, metano, tetano. |
| Parole con "etano" |
| Iniziano con "etano": etanoli, etanolo. |
| Finiscono con "etano": metano, tetano, chetano, gaetano, mietano, uretano, vietano, assetano, deretano, quietano, ripetano, tibetano, vegetano, allietano, caffetano, competano, decretano, dissetano, espletano, lauretano, olivetano, orvietano, acquietano, anconetano, completano, concretano, inquietano, napoletano, poliuretano, interpretano, ... |
| Contengono "etano": metanoia, metanoie, metanolo, metanodotti, metanodotto. |
| »» Vedi parole che contengono etano per la lista completa |
| Parole contenute in "etano" |
| ano, eta, tan. Contenute all'inverso: nate. |
| Incastri |
| Inserito nella parola mia dà MetanoIA; in mie dà MetanoIE. |
| Inserendo al suo interno sul si ha EsulTANO; con remi si ha EremiTANO; con sorbi si ha EsorbiTANO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etano" si può ottenere dalle seguenti coppie: etcì/ciano. |
| Usando "etano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dieta * = dino; * anona = etna; lieta * = lino; mieta * = mino; pietà * = pino; vieta * = vino; ansietà * = ansino; bue * = butano; filet * = filano; godet * = godano; medietà * = medino; noè * = notano; poe * = potano; sazietà * = sazino; tee * = tetano; tiè * = titano; varietà * = varino; base * = bastano; cane * = cantano; case * = castano; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "etano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alate * = alno; arate * = arno; diate * = dino; orate * = orno; siate * = sino; alte * = alano; amiate * = amino; arte * = arano; areate * = areno; ariate * = arino; beiate * = beino; corate * = corno; dite * = diano; erte * = erano; forate * = forno; gite * = giano; legate * = legno; odiate * = odino; oliate * = olino; oste * = osano; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "etano" si può ottenere dalle seguenti coppie: neet/anone, dieta/nodi, lieta/noli, mieta/nomi. |
| Usando "etano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anone * = neet; * dieta = nodi; * lieta = noli; * mieta = nomi; * neet = anone; nodi * = dieta; noli * = lieta; nomi * = mieta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etano" si può ottenere dalle seguenti coppie: eta/anoa, etna/anona. |
| Usando "etano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciano = etcì; dino * = dieta; filano * = filet; godano * = godet; lino * = lieta; mino * = mieta; pino * = pietà; vino * = vieta; placano * = placet; targano * = target; ansino * = ansietà; calumano * = calumet; * olio = etanoli; medino * = medietà; sazino * = sazietà; varino * = varietà; celebrano * = celebret; inquino * = inquieta; internano * = internet; terzino * = terzietà; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "etano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eta+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "etano" (*) con un'altra parola si può ottenere: don * = detonano; tic * = tetanico; * dirò = editarono; * diva = editavano; * viro = evitarono; * viva = evitavano; pari * = paretiano; quid * = quietando; quiz * = quietanzo; viro * = vietarono; viva * = vietavano; * salva = esaltavano; * spari = espatriano; proni * = petroniano; destro * = detestarono; veglia * = vegetaliano; * sorbirò = esorbitarono; * sorbiva = esorbitavano; * sparirò = espatriarono; * spariva = espatriavano; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.