Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etanoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: etanolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: etani, enoli, tali. |
| Parole contenute in "etanoli" |
| ano, eta, oli, tan, noli, etano. Contenute all'inverso: ilo, nate. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etanoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: etani/ioli. |
| Usando "etanoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mietano * = mili; uretano * = urli; vietano * = vili; vegetano * = vegli; pietà * = pinoli; bue * = butanoli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "etanoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: menate * = meoli; vagonate * = vagli; vinate * = violi; crenate * = creoli; orinate * = orioli; pinnate * = pinoli; regnate * = regoli; segnate * = segoli; siate * = sinoli; marinate * = marioli; pensionate * = pensili; calcinate * = calcioli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "etanoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: mietano/limi. |
| Usando "etanoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mietano = limi; limi * = mietano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etanoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: etani/olii, etano/olio. |
| Usando "etanoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pinoli * = pietà; mili * = mietano; urli * = uretano; vili * = vietano; vegli * = vegetano. |
| Sciarade e composizione |
| "etanoli" è formata da: eta+noli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "etanoli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: etano+oli, etano+noli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.