Forma verbale |
| Riesumò è una forma del verbo riesumare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riesumare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Riesportò, Riesumerò « * » Rievocherò, Rievocò] |
Informazioni di base |
| La parola riesumò è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (musei). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riesumò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riesumo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le abitanti di Rieti, Si rievoca studiando la storia, Rievocata con la memoria, La regione con Rieti, La regione del Lazio con Rieti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riesumeresti, riesumerete, riesumerò, riesumi, riesumiamo, riesumiate, riesumino « riesumò » rieti, rievoca, rievocai, rievocammo, rievocando, rievocano, rievocante |
| Parole di sette lettere: riesami, riesuma, riesumi « riesumò » rievoca, rievoco, rievocò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): grumo, raggrumò, raggrumo, sumo, esumò, esumo, desumo « riesumò (omuseir) » presumo, consumo, consumò, sottoconsumo, autoconsumo, iperconsumo, assumo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |